Comunicati stampa
-
Legge di stabilità, Bilancio della Regione, Bilancio del Consiglio regionale
Terminata in aula la discussione dei tre disegni di legge "Legge collegata alla legge di stabilità", Legge di Stabilità e Bilancio di Previsione della Regione. Approvati i primi due testi, il terzo va all’Organo del Riesame, come ormai avviene da anni, non avendo raggiunto la maggioranza di 18 Consiglieri a favore per la Provincia di Bolzano. Approvati alcuni emendamenti, tra cui quello del tetto al cumulo di indennità consiliare e pensione. Ritirato l’emendamento sull’adeguamento Istat delle indennità. Approvato il bilancio di Previsione del Consiglio regionale
-
Trattamento previdenziale integrativo per i Sindaci, fine mandato e Albo dei Segretari comunali
Approvato l’articolo 3 della "Legge collegata alla Legge di Stabilità". Prosegue la trattazione dell’articolato. Approvato l’emendamento sul trattamento previdenziale integrativo per Sindaci lavoratori autonomi e l’emendamento che introduce una nuova normativa per i segretari Comunali
-
Bilancio della Regione: iniziato l'esame dell'articolato
Approvati i primi due articoli, il Consiglio sta affrontando gli emendamenti all’art. 3. Non si toccano le Circoscrizioni del Comune di Bolzano. Verrà valutata la possibilità di spostare il periodo degli otto anni (da inizio a fine mandato) per la rideterminazione dei vitalizi.
-
Bilancio di Previsione e legge di stabilità della Regione
Conclusa con la replica del Vicepresidente Fugatti la discussione generale. I lavori riprendono dimani alle 10.00
-
Aperta la seduta sul Bilancio della Regione
In aula i primi tre testi della manovra di Bilancio 2020-2022. Kompatscher spiega la manovra che prevede la previdenza integrativa per i lavoratori autonomi che si dedicheranno alla pubblica amministrazione. Urzì: accordo sulle Circoscrizioni a Bolzano: continueranno a esistere.
-
Treno diretto Bolzano-Vienna: una novità positiva
Il Presidente Paccher interviene sul collegamento ferroviario che sarà inaugurato il prossimo 12 dicembre e che sarà attivo a partire dal giorno 15, che collegherà direttamente Bolzano e Vienna, auspicando che la tratta sia estesa fino a Trento
-
Sandro Boato: il cordoglio del Presidente Paccher
-
Operazione “Sommo Poeta”: il ringraziamento del Presidente Paccher
In corso in queste ore una vasta operazione della Polizia di Stato coordinata dalla Procura della Repubblica di Trento, diretta a disarticolare un’organizzazione criminale di matrice nigeriana dedita al traffico di sostanze stupefacenti a Trento, Verona e a Vicenza
-
Il Presepe trentino sarà il Presepe del mondo
Oltre 600 persone a Roma dalla Valsugana per l’inaugurazione del Presepe in Piazza San Pietro. Il 5 dicembre, alle 8.30 la messa in San Pietro con Mons. Lauro Tisi, alle 11.30 l’Udienza Privata con Papa Francesco e alle 16.30 l’inaugurazione del Presepe con l’accensione dell’albero.
-
Il Presidente dell'Associazione Alpini, Sebastiano Favero, incontra il Presidente Paccher
Paccher: "Le Associazioni sul territorio sono un presidio per la Comunità"